Download 5 Dicembre 2008
Il capitolo «Sicurezza e cittadinanza» del 42° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2008
Roma, 5 dicembre 2008 – Contraffazione: pochi rischi e tanti soldi. Si stima che la «fattura» della contraffazione a livello mondiale valga 200 miliardi di dollari. Ma la cifra aumenta di centinaia di miliardi se si includono i prodotti distribuiti entro i confini nazionali, la merce contraffatta...[...]
21 Novembre 2019
Il progetto Respect-Stop Violence Against Women, realizzato dal Censis con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si propone di stimolare una riflessione collettiva sul valore sociale della donna per promuovere un cambiamento nei comportamenti che sono alla radice della discriminazione e della violenza di genere. Respect prevede una campagna di sensibilizzazione e di animazione sul territorio, una campagna di informazione sui social network rivolta ai giovani e l’organizzazione della mostra fotografica «Un mondo senza donne», presso la Casa dei diritti e delle differenze «Carla Zappelli Verbano» del III Municipio di Roma.
27 Giugno 2018
In una società che invecchia progressivamente e in cui sono aumentate le disuguaglianze e le forme di marginalità, la sicurezza è uno dei fattori determinanti della qualità della vita individuale e collettiva. Accanto al pilastro statuale, nel tempo è cresciuta una dimensione privata dell’offerta di sicurezza che concorre a garantire l’incolumità personale e l'ordine pubblico sul territorio. Oltre ai dispositivi di cui i cittadini si dotano autonomamente, nella filiera della sicurezza giocano un ruolo importante le agenzie di vigilanza privata. Di fronte alla moltiplicazione delle paure e agli oggettivi vincoli di bilancio, per cui la spesa pubblica non potrà più crescere ai ritmi degli anni passati, una liberalizzazione eccessiva degli spazi di difesa individuali comporta il rischio di pericolose derive giustizialiste. È necessario invece riconoscere pienamente le competenze e le funzioni dei professionisti della sicurezza che, affiancando con successo le Forze dell’ordine per assicurare un bene collettivo irrinunciabile, generano valore sociale.