Archivio completo

Comunicati Stampa 7 Maggio 2025

Aumentano le paure e cresce il bisogno di sicurezza quando si è fuori casa

Il 94,2% degli italiani quando è fuori casa vuole sentirsi tranquillo, il 75,8% pensa che negli ultimi 5 anni girare per strada sia diventato più pericoloso e il 38,1% per paura ha rinunciato almeno una volta ad uscire. Ad avere più paura sono le donne, i giovani, chi vive nelle grandi realtà urbane. Di fronte ad una domanda di sicurezza che cresce e ad un contesto che è sempre più complesso e diversificato, il 74,4% degli italiani è convinto che gli operatori della sicurezza privata siano una presenza indispensabile e quasi 8 milioni hanno fatto ricorso ad un operatore poiché si trovavano in una situazione di pericolo

Roma, 7 maggio 2025 – Il bisogno di sicurezza fuori casa . Il 94,2% degli italiani afferma che, quando si trova fuori casa, vorrebbe sentirsi tranquillo e l’89,3%, di fronte alla crisi permanente e ai grandi rischi che incombono sulle nostre vite, dichiara che almeno vuole sentirsi al riparo dalla...[...]

Eventi 7 Maggio 2025

La sicurezza fuori casa

1° RAPPORTO UNIV-CENSIS

Negli ultimi anni le aziende del settore sicurezza e vigilanza privata hanno investito molto in professionalità e formazione e le caratteristiche degli operatori sono profondamente cambiate: ma quanto di questo cambiamento è realmente percepito dalla popolazione? Come vedono gli italiani gli...[...]

Comunicati Stampa 18 Febbraio 2025

Furti in abitazione: in Lombardia cresce l’insicurezza tra i cittadini

Con 31.442 furti in abitazione la Lombardia è la regione più colpita d’Italia, con un incremento dell’11,6%. Cresce il senso di vulnerabilità: l’Indice di Sicurezza Domestica colloca la regione solo al 17° posto della graduatoria regionale

Milano, 18 febbraio 2025 – Record in Lombardia. Il furto in casa è il reato che preoccupa di più gli italiani. Secondo la terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, il 48,0% della...[...]

Comunicati Stampa 18 Febbraio 2025

Furti in abitazione: +21,1% in Toscana, Pisa la provincia più colpita

In Toscana si sono registrati 14.091 furti in abitazione (38,4 ogni 10.000 abitanti). Tra le province più colpite d’Italia Pisa, Firenze e Lucca. Nella classifica dell’Indice di Sicurezza Domestica la regione perde sette posizioni

Firenze, 18 febbraio 2025 – Aumento record in Toscana. Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero...[...]