Archivio completo

Eventi 14 Luglio 2025

I passaggi generazionali in Italia

Coesistenze, giovani eredi e Dna imprenditoriali

Il passaggio generazionale è una dinamica strutturale che attraversa l’imprenditoria e il tessuto sociale italiano: il declino demografico, il calo dell’imprenditorialità giovanile e l’invecchiamento della forza lavoro stanno riscrivendo le regole della convivenza tra generazioni all’interno di...[...]

MIND THE DATE!
Eventi 8 Luglio 2025

La nuova Farmacia pilastro del Ssn

Prospettive ed opportunità

Da sempre punto di riferimento sanitario essenziale per i cittadini, durante i drammatici momenti della pandemia la Farmacia ha mostrato una grande capacità di azione ed innovazione. Anche grazie a questa dimostrazione di disponibilità e capacità, la Farmacia è stata chiamata ad ampliare il proprio...[...]

Eventi 4 Luglio 2025

I nuovi tratti della cultura della vaccinazione in Italia

A più di 10 anni dalla prima ricerca sulla cultura della vaccinazione degli italiani, il Censis ha realizzato una nuova indagine con la sponsorizzazione non condizionante di Pfizer sulle opinioni e gli atteggiamenti degli italiani nei confronti di questa fondamentale strategia di prevenzione. L’...[...]

Eventi 27 Giugno 2025

Il tempo e il cibo

La food obsession tra rappresentazione dei media e comportamenti di consumo

Qual è il rapporto degli italiani con il tempo nella digital life? Perché è così diffusa tra gli italiani la sensazione di non riuscire mai a fare tutto quel che vorrebbero? La più alta velocità di esecuzione delle attività quotidiane non ha liberato tempo per il riposo o per sé stessi, piuttosto...[...]

Eventi 22 Maggio 2025

Rapporto Cida-Censis

Rilanciare l’Italia dal ceto medio

Il Rapporto Cida-Censis prosegue il racconto delle dinamiche socioeconomiche e di valori utile per comprendere come il ceto medio sia ancora un protagonista vitale della società italiana, anche se da troppo tempo costretto a non facili adattamenti. In particolare, evidenzia che la diffusione di una...[...]

Eventi 17 Maggio 2025

Una laurea in intelligenza artigiana

Cos’è un buon lavoro per i giovani? Cosa si attendono da esso? Quali sono le caratteristiche del lavoro artigiano che rispondono alla nuova domanda di senso che i giovani rivolgono al lavoro? Ecco alcuni dei quesiti essenziali a cui il 4° Radar artigiano Confartigianato-Censis contribuisce a dare...[...]

Eventi 7 Maggio 2025

La sicurezza fuori casa

1° RAPPORTO UNIV-CENSIS

Negli ultimi anni le aziende del settore sicurezza e vigilanza privata hanno investito molto in professionalità e formazione e le caratteristiche degli operatori sono profondamente cambiate: ma quanto di questo cambiamento è realmente percepito dalla popolazione? Come vedono gli italiani gli...[...]

Eventi 17 Aprile 2025

6° Rapporto Assogestioni-Censis

Pragmatismo e progresso: la buona esperienza italiana

Quali sono i trend relativi al rapporto degli italiani con il risparmio raccontati nelle prime cinque edizioni del Rapporto Assogestioni-Censis che continuano ad essere attuali e quali invece quelli emergenti? Nella fase attuale, quali sono le minacce ad una appropriata gestione del risparmio da...[...]

Eventi 17 Aprile 2025

Gli italiani e il fumo

2° Rapporto Censis su fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia

A tre anni dalla prima indagine finalizzata ad analizzare i livelli di conoscenza e le valutazioni dei fumatori italiani sui prodotti senza combustione, il Censis, con il contributo di Philip Morris Italia, ha realizzato un nuovo studio per verificare ancora una volta il punto di vista dei fumatori...[...]

Eventi 15 Aprile 2025

2° Rapporto Federalimentare-Censis

Cibo e libertà. Binomio inscindibile nello stile di vita italiano

Quanto è importante la libertà di scelta del consumatore per una buona alimentazione? Di fronte al moltiplicarsi di fake news relative agli alimenti, la competenza di massa degli italiani sul cibo è uno scudo abbastanza solido? Quanto è importante il ruolo dell'industria alimentare nel garantire la...[...]