Archivio completo

Eventi 21 Ottobre 2024

La casa sicura dove stare bene

Terza edizione “Osservatorio sulla sicurezza della casa”

La terza edizione dell’“Osservatorio sulla sicurezza della casa”, realizzato con Verisure Italia, disegna un quadro originale e impressivo sul valore sociale aumentato della casa nel post pandemia, sulle minacce e i pericoli connessi al trasformarsi degli stili di vita e al nuovo modo di vivere la...[...]

Eventi 16 Ottobre 2024

I pugliesi e le opportunità del mercato libero

Pratiche, culture e valori degli italiani nelle due transizioni: energetica e al mercato libero

Il IV Rapporto Edison-Censis si propone di analizzare come gli italiani stanno vivendo la transizione verso il mercato libero dell’energia, spostando l’asse della riflessione ancor più dentro la quotidianità delle loro scelte, focalizzandosi in via prioritaria sul rapporto tra pratiche dei...[...]

Eventi 15 Ottobre 2024

I siciliani e le opportunità del mercato libero

Pratiche, culture e valori degli italiani nelle due transizioni: energetica e al mercato libero

Il IV Rapporto Edison-Censis si propone di analizzare come gli italiani stanno vivendo la transizione verso il mercato libero dell’energia, spostando l’asse della riflessione ancor più dentro la quotidianità delle loro scelte, focalizzandosi in via prioritaria sul rapporto tra pratiche dei...[...]

Eventi 14 Ottobre 2024

Le opportunità del mercato libero

Pratiche, culture e valori degli italiani nelle due transizioni: energetica e al mercato libero

Il IV Rapporto Edison-Censis si propone di analizzare come gli italiani stanno vivendo la transizione verso il mercato libero dell’energia, spostando l’asse della riflessione ancor più dentro la quotidianità delle loro scelte, focalizzandosi in via prioritaria sul rapporto tra pratiche dei...[...]

Eventi 11 Ottobre 2024

Il Ssn un amore tutto italiano

Due ricerche Censis-Fnomceo sul valore economico e sociale della sanità italiana

Il volume “Ssn, un amore tutto italiano” raccoglie i due rapporti che il Censis ha recentemente realizzato per la Fnomceo. Il primo, dedicato al valore economico e sociale del Servizio sanitario nazionale, ha studiato gli impatti economici e occupazionali – diretti, indiretti e indotti – della...[...]

Eventi 24 Luglio 2024

La Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2024/2025)

Anche quest’anno è disponibile la Classifica Censis delle Università italiane, giunta alla sua ventiquattresima edizione: uno strumento che è stato creato per fornire orientamenti alle scelte di tutti gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. Si tratta di un’articolata analisi...[...]

Eventi 11 Luglio 2024

Dall’economia al primato della persona

Cambiare il paradigma per rilanciare il Servizio sanitario nazionale

Sono note sia le difficoltà di accesso al Servizio sanitario con liste di attesa lunghe, che il sovraffollamento dei servizi e delle strutture che ha reso il lavoro dei medici e degli operatori sanitari complicato, pesante, poco gratificante. A ciò, per i medici, si affiancano retribuzioni reali in...[...]

Eventi 25 Giugno 2024

Lavoro, giovani e valore dell’intelligenza artigiana

Cos’è un buon lavoro per i giovani? Cosa si attendono da esso? Quali sono le caratteristiche del lavoro artigiano che rispondono alla nuova domanda di senso che i giovani rivolgono al lavoro? Ecco alcuni dei quesiti essenziali a cui il 4° Radar artigiano Confartigianato-Censis dal titolo «Giovani e...[...]