Archivio completo

Eventi 8 Marzo 2025

Verso il futuro

Il Rapporto “La dimensione comunitaria delle Camere di Commercio” realizzato dal Censis e presentato nell’ambito dell’iniziativa di Unioncamere “Verso il futuro”, si propone di rispondere a tre quesiti fondamentali: qual è il ruolo effettivo del Sistema camerale nel supporto alle Pmi? Come...[...]

Eventi 5 Marzo 2025

L’era della crossmedialità

Primo Rapporto sulla convergenza e integrazione dei mezzi di comunicazione

Nel corso dell’evento “Convergenze nelle rilevazioni del sistema Audi”, che vedrà per la prima volta coinvolte tutte le Audi, il Censis presenterà il “ Primo Rapporto sulla convergenza e integrazione dei mezzi di comunicazione. L’era della crossmedialità” che descrive e analizza le nuove modalità...[...]

Eventi 27 Febbraio 2025

La fatica delle famiglie: una difficile articolazione della domanda di cura

Presentazione del 1° paper Censis-Assindatcolf del Family Network

Il percorso di analisi avviato dal Family (Net)Work per il 2025 parte dalla consapevolezza che, in una società dove i legami sociali si stanno indebolendo e le reti di supporto sono sempre meno evidenti, il bisogno di assistenza per individui e famiglie si manifesta in forme sempre più complesse e...[...]

Eventi 21 Febbraio 2025

8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

Lavoro, aziende e benessere dei lavoratori: un’epoca nuova

Cosa accade nelle aziende italiane con lavoratori difficili da reclutare o trattenere e molto più attenti al proprio benessere soggettivo? E quali iniziative possono prendere le aziende ora che i lavoratori scrutinano con sempre più rigore i vari aspetti del lavoro in base al contributo che danno...[...]

Eventi 13 Dicembre 2024

Agenda 2024-2030 - La transizione abitativa: la casa possibile

3° Rapporto Federproprietà-Censis

Il 3° Rapporto Federproprietà-Censis, realizzato in collaborazione con Cdp Real Asset Sgr (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), Fimaa Italia e Locare srl, racconta le opportunità e le difficoltà attuali che caratterizzano il profondo legame degli italiani con la casa. Dalla Legge Salva Casa alla Casa...[...]

Eventi 6 Dicembre 2024

58° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2024

Giunto alla 58a edizione , il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto con l’esortazione a ritrovare la via della crescita mediante la capacità di aprirsi al nuovo. Nella seconda parte, La società italiana...[...]

Eventi 27 Novembre 2024

Il sistema della salute in Italia

La priorità della sanità come area di intervento delle istituzioni e la sua urgenza sono ormai condivise da tutti i protagonisti della vita pubblica, così come sono noti dati e cause della crisi. La ricerca “Il sistema della salute in Italia” realizzata dal Censis e italiadecide, in collaborazione...[...]

Eventi 14 Novembre 2024

I giovani di Brescia e la memoria

In occasione del 50° anniversario della strage di Brescia, il Censis partecipa alla presentazione di un’indagine sugli studenti del triennio degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado di Brescia e provincia su «I giovani di Brescia e la memoria». La stessa indagine fu realizzata nel...[...]

Eventi 5 Novembre 2024

Italiani, fede e Chiesa

Quanto sono cattolici gli italiani? La ricerca esplora l’identità religiosa nel Paese, rivelando una predominante "zona grigia": italiani che si identificano come cattolici pur praticando poco, mantenendo un rapporto individuale ed emozionale con la fede.[...]

Eventi 25 Ottobre 2024

La Toscana e le opportunità del mercato libero

Pratiche, culture e valori degli italiani nelle due transizioni: energetica e al mercato libero

Il IV Rapporto Edison-Censis si propone di analizzare come gli italiani stanno vivendo la transizione verso il mercato libero dell’energia, spostando l’asse della riflessione ancor più dentro la quotidianità delle loro scelte, focalizzandosi in via prioritaria sul rapporto tra pratiche dei...[...]