Eventi

I nuovi tratti della cultura della vaccinazione in Italia

A più di 10 anni dalla prima ricerca sulla cultura della vaccinazione degli italiani, il Censis ha realizzato una nuova indagine con la sponsorizzazione non condizionante di Pfizer sulle opinioni e gli atteggiamenti degli italiani nei confronti di questa fondamentale strategia di prevenzione. L’obiettivo è quello di comprendere cosa è cambiato in questi anni, anche dopo la drammatica esperienza del Covid-19, nella percezione sociale della vaccinazione, mettendo in luce anche gli aspetti che incidono sulla attuale propensione a vaccinarsi, ancora da migliorare. 

Scrivi a ufficiostampa@censis.it per accreditarti all'evento. 

Streaming dell'evento

programma

Saluti istituzionali:

Gian Antonio Girelli

Membro della XII Commissione Affari sociali Camera dei Deputati

Simona Loizzo

Membro della XII Commissione Affari sociali Camera dei Deputati

Ilenia Malavasi

Membro della XII Commissione Affari sociali Camera dei Deputati

Presenta il Rapporto e modera:

Ketty Vaccaro

Responsabile Ricerca Biomedica e Salute Censis

Ne discutono:

Paolo Bonanni

Coordinatore Board Calendario per la Vita

Enrico Di Rosa

Presidente Società Italiana di Igiene (Siti)

Tommasa Maio

Vice Presidente Metis

Annalisa Mandorino

Segretaria Generale Cittadinanzattiva

Teresa Petrangolini

Direttore Patient Advocacy Lab, Altems – Università Cattolica del Sacro Cuore

Carlo Signorelli

Professore di Igiene e Sanità Pubblica Università Vita San Raffaele