Archivio completo

Eventi 19 Ottobre 2020

Contro la contraffazione: la risposta del territorio

Presentazione dello studio Mise-Censis: analisi della contraffazione nella provincia di Pesaro e Urbino

Il Censis, in collaborazione con la Direzione Generale per la tutela della proprietà industriale-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico, presenta un’indagine sul fenomeno della contraffazione nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Il lavoro si concentra sulle caratteristiche, le...[...]

Eventi 16 Dicembre 2019

Contro la contraffazione: la risposta del territorio

Presentazione dello studio Mise-Censis: analisi della contraffazione nella provincia di Avellino

Il Censis in collaborazione con la Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico presenta un’indagine sul fenomeno della contraffazione nel territorio della provincia di Avellino. Il lavoro si concentra sulle caratteristiche, le peculiarità e l’andamento...[...]

Comunicati Stampa 16 Dicembre 2019

Contraffazione: ad Avellino contenuti i numeri delle merci false, ma tanti i sequestri di prodotti non sicuri

Nella provincia 27 sequestri nel 2018 per un totale di 1.467 prodotti contraffatti e 49 sequestri per un totale di 1.957.121 articoli pericolosi sottratti alla vendita. Ma il fenomeno si trasforma: è sempre più «liquido», ora serve il coinvolgimento dei cittadini

Avellino, 16 dicembre 2019 - Nell’ultimo decennio nei 118 comuni della provincia di Avellino sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza 218.388 articoli fake nel corso di 418 operazioni. Nell’ultimo anno sono stati 27 i sequestri, per un totale di 1.467 prodotti falsi rinvenuti. Più...[...]