Senza un establishment la politica si riduce alla pura ricerca e gestione del consenso. Un nucleo di intellettuali, tecnici ed esperti serve per poter fare insieme previsione del futuro e quotidiano esercizio di back office per la decifrazione dei problemi e dei poteri quotidianamente in gioco. Ma l'Italia è ormai un Paese senza establishment, e ne paghiamo lo scotto quando incrociamo la dialettica o il conflitto con sistemi decisionali (specie rispetto ai principali partner europei) dotati di ben altre élite tecnocratiche.
Introduce:
Massimiliano Valerii - Direttore Generale Censis
Intervengono:
Giuseppe De Rita - Presidente Censis
Antonio Calabrò - Direttore Fondazione Pirelli e Vicepresidente Assolombarda
Stefano Cingolani - Giornalista
Paolo Peluffo - Segretario Generale Cnel