CENSIS
Il Censis svolge dal 1964 un'articolata attività di ricerca in campo economico e sociale
Login
Registrati
RSS
IL CENSIS
GLI EVENTI
I COMUNICATI STAMPA
IL RAPPORTO ANNUALE
LA RIVISTA
LE PUBBLICAZIONI
LE RICERCHE
settori di ricerca
Seleziona
Formazione
Scuola
Università
Formazione professionale
Ricerca
Lavoro
Mercato del lavoro
Professioni
Rappresentanza
Welfare
Sanità
Farmaci
Assistenza
Previdenza
Anziani
Territorio e reti
Ambiente
Città e territorio
Mobilità e trasporti
Infrastrutture
Immobiliare
Energia
Enti locali
Economia
Imprese
Distretti
Logistica
Consumi
Turismo
Mezzogiorno
Finanza e credito
Comunicazione
Media
Cultura
Governo pubblico
Pubblica Amministrazione
Politica
Europa
Sicurezza e cittadinanza
Criminalità e giustizia
Immigrazione
ricerca libera
vai
Inizio Contenuto
RISULTATI PER CATEGORIA
Economia
RICERCHE
Miti dei consumi, consumo dei miti
L'immaginario collettivo motore di benessere e crescita economica
Difendere le eccellenze italiane, promuovere la crescita
La contraffazione in cifre nel mercato nazionale e globale
52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2018
Il valore sociale del consumo di acque minerali
««
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
...
46
»
»»
EVENTI
08/02/2019
Miti dei consumi, consumo dei miti
L’immaginario collettivo motore di benessere e crescita economica
Centro Congressi Excelsior Hotel Gallia - Sala Duomo - Piazza Duca d’Aosta, 9 - Milano
19/12/2018
Difendere le eccellenze italiane, promuovere la crescita
La contraffazione in cifre nel mercato nazionale e globale
Sala del Parlamentino - Ministero dello Sviluppo Economico - Via Veneto, 33 - Roma
07/12/2018
52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2018
Cnel - Viale David Lubin, 2 - Roma
30/11/2018
Contro la contraffazione: la risposta del territorio
Sala Perri - Palazzo Alvaro - Città Metropolitana di Reggio Calabria - Piazza Italia - Reggio Calabria
««
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
...
64
»
»»
COMUNICATI STAMPA
08/02/2019
Il mio mito sono io: l’egopower conquista i consumi e sfida pubblicità e marketing
19/12/2018
Il «fatturato» della contraffazione vale 7,2 miliardi di euro e cresce del 3,4% rispetto al 2015
07/12/2018
Andiamo da un’economia dei sistemi verso un ecosistema degli attori individuali
07/12/2018
L’Italia preda di un sovranismo psichico
««
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
...
43
»
»»
PUBBLICAZIONI
2015
Rivedere i fondamentali della società italiana
2015
Il futuro di Cento
2014
Italy Today. Social picture and trends 2013
2012
Italy Today. Social picture and trends 2011
««
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
»
»»
RIVISTA
N. 11/12 2015 - Una società sconnessa a bassa autopropulsione
Sintesi del 49° Rapporto
N. 5/6 2015 - La composizione sociale dopo la crisi: protagonisti ed esclusi della ripresa
Un giorno per Martinoli
N. 11/12 2014 - Una società satura dal capitale inagito
Sintesi del 48° Rapporto
««
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
»
»»
EDITORIALI E INTERVISTE
23/10/2018
«È la società della paura: soldi cash contro l'insicurezza»
19/09/2018
«Una spinta ai consumi di beni di prestigio in tempi di stagnazione»
01/01/2018
Il 2018 richiede lucidità
25/09/2017
Una novità rispettabile ma i problemi restano gli stessi
««
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
...
35
»
»»
MULTIMEDIA
07/12/2018
Presentazione del 52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese
01/12/2017
Presentazione del 51° Rapporto sulla situazione sociale del Paese
02/12/2016
Presentazione del 50° Rapporto sulla situazione sociale del Paese
04/12/2015
Presentazione del 49° Rapporto sulla situazione sociale del Paese
««
«
1
2
3
4
»
»»